10 principi per investire con buon senso...
... e non pentirtene mai
Mi capita con regolarità di parlare con persone che non hanno alcuna esperienza di investimenti o che fino a quel momento hanno investito solo in base a consigli informali o per sentito dire.
Per qualche motivo però sentono di aver bisogno un aiuto o una guida per dare un senso ai loro risparmi e per investirli con consapevolezza e con metodo.
Se non hai alcuna conoscenza riguardo ai mercati, agli strumenti d’investimento e alla finanza personale da dove puoi partire per arrivare a compiere delle scelte sensate?
I 10 principi che elenco di seguito e i consigli di lettura che trovi in fondo sono la risposta a questa domanda.
1- Prima di pensare a come diventare ricco, pensa a come non diventare povero.
Se vuoi proteggere i tuoi risparmi non c’è alternativa all’investimento.
Il principale nemico di ogni risparmiatore è l’inflazione che silenziosamente e inesorabilmente erode il valore dei tuoi soldi.
L’obiettivo minimo dei tuoi investimenti deve essere quello di permetterti di mantenere il valore dei tuoi risparmi nel tempo.
Mettili al lavoro!
2- “Nessun vento è favorevole al marinaio che non sa in quale porto vuole approdare” Seneca
Investi PER qualcosa, non IN qualcosa.
Per investire parti dai tuoi valori, dalle tue esigenze, dai tuoi obiettivi.
I PERCHE’ sono più importanti di qualunque strumento.
3- “Non esistono pasti gratis” Milton Friedman
In finanza, rischio e rendimento vanno a braccetto: sono due facce della stessa medaglia.
Non esiste rendimento senza rischio. Ma non tutti i rischi sono remunerati allo stesso modo.
Scegli attentamente i rischi che vuoi (e puoi) assumerti per raggiungere i tuoi obiettivi.
Per investire con successo ciò che è importante è gestire il rischio, non evitarlo.
4- “Non cercare l’ago nel pagliaio, compra il pagliaio!” John Bogle
Non perdere tempo, soldi ed energie nel (vano) tentativo di trovare la prossima Apple o Amazon.
Investi in strumenti semplici, ampiamente diversificati e a basso costo.
5- “Il problema principale dell'investitore, e anche il suo peggior nemico, è probabilmente sé stesso” Benjamin Graham
Non c’è nulla di nuovo sui mercati, le circostanze cambiano, ma gli esseri umani e le loro emozioni sono sempre le stesse.
Le emozioni che riguardano i soldi sono la cosa più difficile da controllare quando si investe. Non lasciarti andare né alla paura né all’avidità. Ti porteranno entrambe lontano dai tuoi obiettivi.
6- “Sappi in cosa investi e perché” Peter Lynch
Prima di investire i tuoi risparmi, comprendi bene quali sono i rischi e il funzionamento degli strumenti che utilizzerai.
Non investire in uno strumento o in una soluzione solo perché ti è stata consigliata o perché ha avuto buoni risultati in passato. Comprendi come funziona, i rischi che comporta e se è adatta alle tue esigenze. Investi con consapevolezza.
7- “Il tempo è tuo amico” John Bogle
Le caratteristiche più importanti per un investitore non sono né l’astuzia né il tempismo, ma la pazienza e la disciplina.
Definisci degli obiettivi, un piano per raggiungerli, evita i rischi non necessari e metti al lavoro i tuoi risparmi il prima possibile e con costanza.
Tempo ed interesse composto insieme compiono miracoli.
Lasciali lavorare per te.
8- “Il mercato è un pendolo che oscilla tra l’ottimismo insostenibile e il pessimismo ingiustificato” Benjamin Graham
Gli eccessi, in un senso o nell’altro, sono sempre passeggeri.
Non inseguire i rendimenti, le mode o il gregge degli investitori.
Guidare guardando lo specchietto retrovisore non è una buona idea.
Il ritorno alla media è una regola aurea in finanza.
9- “I tuoi risparmi sono come una saponetta: più li manipoli e meno ne avrai” Eugene Fama
Non farti prendere dalla smania di fare qualcosa. I mercati salgono e scendono. È nella loro natura.
Più movimenti i tuoi investimenti e più alta è la probabilità che tu commetta qualche errore o che sostenga costi eccessivi e dannosi.
Definisci un piano semplice, basato sulle tue esigenze e i tuoi obiettivi, verifica periodicamente di andare nella giusta direzione e pensa a vivere al meglio la tua vita.
10- “Quando investi, stai comprando un giorno futuro in cui non dovrai lavorare” Aya Laraya
I soldi sono un mezzo, non un fine.
Il modo migliore per definire il tuo successo come investitore non è in base al rendimento ottenuto, ma se stai andando nella giusta direzione per raggiungere i tuoi obiettivi e per vivere la vita che desideri.
Di seguito alcune letture caldamente consigliate:
John Bogle, Il piccolo libro dell’investimento
William Bernstein, I 4 pilastri dell’investimento
Burton Malkiel, A spasso per Wall Street
Benjamin Graham, L’investitore intelligente
Anthony Robbins, Soldi
Morgan Housel, La psicologia dei soldi
Daniel Kahneman, Pensieri lenti e veloci
Richard Thaler, Nudge, la spinta gentile
Paolo Legrenzi, Perché gestiamo male i nostri risparmi
Nassim Taleb, Giocati dal caso
Nassim Taleb, Il cigno nero
Ben Carlson, A wealth of common sense
Ben Carlson, Invest your way to financial freedom
Carl Richards, The behavior gap
Carl Richards, The one-page financial plan
Criptovalute e fiscalità
Martedì si terrà un incontro sulle novità introdotte nell’ultima legge di bilancio riguardo alla dichiarazione, tassazione e regolarizzazione delle attività detenute in Cripto asset.
Chi fosse interessato può iscriversi tramite il seguente LINK
Grazie per aver letto “Investire con Intelligenza”
Se hai trovato interessante questo articolo, con le icone in cima e in fondo alla pagina, puoi lasciare un like ❤️, un commento 💬 oppure condividerlo 📣
❤️ 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 🧠:
𝙥𝙞𝙡𝙡𝙤𝙡𝙚 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙞𝙢𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙗𝙪𝙤𝙣 𝙨𝙚𝙣𝙨𝙤 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤 📧