📢 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 📢 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 = 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢
Non c'è rendimento senza rischio
“Non esistono pasti gratis”
Per usare le parole del premio nobel Milton Friedman
Anche tenere i soldi sul conto corrente espone a dei rischi (fallimento della banca, perdita di potere d'acquisto del tuo capitale)❗️
❌ La domanda che dovresti porti non è: qual è l'investimento più sicuro
✔️ Ma: quali sono i rischi che puoi/vuoi permetterti di correre
Ci sono 𝐝𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 da valutare quando si pensa a cosa fare dei propri risparmi (prima di farlo!):
- 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞: vedere temporaneamente o permanentemente ridotto il valore del tuo investimento
- 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞: non riuscire a raggiungere i tuoi 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢 (vivere una pensione serena e senza rinunce, avere le risorse per mandare i figli all'università, la possibilità di comprare la casa in montagna, di iniziare un’attività in proprio, ecc) e vedere il tuo capitale inesorabilmente eroso dall'𝐢𝐧𝐟𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (o meglio vedere il tuo capitale nominale immutato ma sapere che il suo valore nel tempo diminuisce inesorabilmente).
Quasi tutti sono più preoccupati per il rischio di breve termine che per quelli di lungo termine.
Come ci insegna il professore Paolo Legrenzi il primo è più 𝐏𝐀𝐔𝐑𝐎𝐒𝐎 (fa più paura) mentre gli altri due sono molto più 𝐏𝐄𝐑𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎𝐒𝐈 ❗️
💸 Il fatto di essere molto più preoccupati all’idea di vedere che i 10.000 euro investiti in un anno sono scesi a 9.000 euro piuttosto che sapere che quegli stessi 10.000 euro fra 10 anni varranno molto meno di oggi pur essendo rimasti sempre 10.000 euro è dovuto al fatto che 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐌𝐈𝐎𝐏𝐈* 👓
Siamo miopi perché ci siamo evoluti così; siamo molto più preoccupati per i pericoli veri o immaginari immediati e tangibili piuttosto che per quelli lontani nel tempo e sfocati.
Il problema è che quando i pericoli lontani e sfocati saranno diventati vicini e chiari sarà troppo tardi per prendere provvedimenti efficaci❗️
🎯 𝐏𝐈𝐀𝐍𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀𝐑𝐄 è fondamentale perché vuol dire prepararsi oggi per quello che succederà o potrebbe succedere domani.
*La finanza comportamentale chiama questo fenomeno 𝑀𝑖𝑜𝑝𝑖𝑐 𝐿𝑜𝑠𝑠 𝐴𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛: Miope avversione alle perdite