๐๐ซ๐จ: ๐ฎ๐ง๐ "๐๐๐ซ๐๐๐ซ๐ ๐ซ๐๐ฅ๐ข๐ช๐ฎ๐ข๐" ๐จ "๐ฅ'๐ฎ๐ง๐ข๐๐ ๐ฏ๐๐ซ๐ ๐๐จ๐ซ๐ฆ๐ ๐๐ข ๐๐๐ง๐๐ซ๐จ"?
Ho scritto fiumi di parole riguardo ad azioni ed obbligazioni; รจ giunto il momento di dedicare un poโ di attenzione anche al bene di rifugio per eccellenza: lโoro.
Le opinioni sullโoro sono molto polarizzate: o lo si odia o lo si ama.
Un secolo fa, nel 1924, John Maynard Keynes definiva lโoro e piรน precisamente il Gold Standard (la convertibilitร della moneta in oro) e una โreliquia barbaricaโ, mentre solo una dozzina di anni prima J.P. Morgan definiva lโoro come โlโunica vera forma di denaroโ, mentre tutto il resto (banconote, obbligazioni, ecc) รจ semplicemente credito: una promessa di pagamento che dipende dallโaffidabilitร del creditore.
Cerchiamo di capirne qualcosa di piรน e di rispondere a due domande:
- da cosa deriva il valore dell'oro e il suo status di bene rifugio?
- a cosa sono dovute le fluttuazioni del suo prezzo (soprattutto negli ultimi due anni)?
Perchรฉ lโoro ha valore?
Il prezzo dellโoro ha vissuto una vera e propria impennata recentemente:
+26,5% da inizio anno
+34% a 1 anno
+48% a 2 anni
Ha raggiunto i 2.600 dollari lโoncia (pari a circa 81.000โฌ al chilogrammo), con un massimo di ben 2.800$/oncia toccato il 30 ottobre 2024.
Perchรฉ lโoro รจ considerato un bene rifugio?
E a cosa รจ dovuta la forte crescita del suo prezzo?
Partiamo con il rispondere alla prima domanda.
Da simbolo di ricchezza e potere, a moneta e riserva di valore, l'oro ha una storia che si estende dalle antiche civiltร fino ai tempi moderni.
Per millenni, l'oro รจ stato utilizzato per mostrare il proprio status tra vicini, per esibire potere e ricchezza tra i governanti e per facilitare il commercio tra le nazioni.
Eppure, nonostante il suo aspetto brillante, lโoro รจ privo di un valore intrinseco.
Al di fuori dei suoi limitati usi nellโelettronica e in odontoiatria, lโoro ha valore nella societร umana solo perchรฉ รจ โoroโ e non qualcos'altro.
A differenza di molti altri metalli presenti sulla terra, l'oro si รจ guadagnato e ha mantenuto il suo status grazie a tre specifiche proprietร : scarsitร , durabilitร e malleabilitร .
Scarsitร
L'oro non sarebbe ciรฒ che รจ se fosse disponibile quanto l'alluminio, il metallo piรน abbondante nella crosta terrestre. Tuttavia, non sarebbe oro nemmeno se fosse raro come il rodio, un metallo delle terre rare con una produzione annuale pari a un decimo di quella dell'oro.
Lโoro รจ sufficientemente poco abbondante e difficile da estrarre, ma non eccessivamente raro da renderlo un bene โscarsoโ.
Al 2023, la quantitร totale di oro mai estratto รจ stimata intorno alle 212.000 tonnellate. Nello stesso anno, la produzione mineraria globale di oro รจ stata di 3.600 tonnellate. Questo significa che la produzione annuale di oro ammonta a solo lโ1,7% di quello giร esistente (World Gold Council).
Durabilitร
L'oro ha anche la straordinaria proprietร di essere uno dei metalli piรน durevoli del pianeta. Non arrugginisce, non si ossida e puรฒ essere corroso solo in circostanze molto specifiche.
Puoi seppellire in giardino il tuo lingotto dโoro e tornare dopo 50 anni (o 50.000 anni) e lo troverai praticamente immutato. Per questo motivo, Peter Bernstein ha scritto in The Power of Gold:
"A Il Cairo, troverai un ponte dentale in oro di 4.500 anni fa, costruito per un egizio, in condizioni sufficientemente buone da poter essere usato ancora oggi."
L'enorme durabilitร dell'oro lo rende uno dei pochi elementi naturali in grado di fungere da vera riserva di valore. Dato che non si deteriora con l'uso quotidiano, nel corso della storia, l'oro รจ stato usato principalmente come moneta.
Malleabilitร
La terza caratteristica distintiva dellโoro รจ la sua estrema malleabilitร : รจ cosรฌ flessibile che un'oncia puรฒ essere trasformata in una lamina continua di circa 10 metri quadrati o stesa in un filo lungo oltre 80 chilometri. L'oro puro รจ incredibilmente morbido (per essere un metallo), il che consente di modellarlo con relativa facilitร .
Questa qualitร lo rende ideale per farne ornamenti (statue, anelli, collane, monili), ma anche da dividere, trasportare e persino nascondere.
Le tre caratteristiche distintive dellโoro spiegano come mai sia stato adottato fin dallโantichitร come status simbol e come valuta.
Sanat Kumar, ingegnere chimico della Columbia University, utilizzando la tavola periodica degli elementi, spiega perchรฉ lโoro รจ ideale come valuta e bene rifugio.
Lโimpennata del prezzo dellโoro
Durante il XIX secolo venne introdotto prima in Gran Bretagna e poi nella gran parte dei paesi occidentali il โsistema aureoโ (gold standard) in cui le riserve auree statali o della banca centrale servivano a garantire lโemissione di moneta e quindi la sua convertibilitร in oro.
Da allora lโoro rappresenta una parte consistente delle riserve valutarie di una nazione.
Ed รจ grazie a questo passaggio che si spiega quanto รจ successo al prezzo del metallo giallo recentemente.
Dopo lโinvasione dellโUcraina del febbraio 2022, gli Stati Uniti e i suoi alleati oltre ad imporre severe sanzioni alla Russia, hanno adottato una forma di rappresaglia inedita: il congelamento (e successivo sequestro) delle riserve in valuta estera della Banca Centrale Russa. Ciรฒ ha, di fatto, impedito al governo russo di onorare i suoi debiti e ne ha causato il default tecnico.
Ciรฒ ha spinto la Russia e molte altre nazioni non allineate agli Stati Uniti a diversificare le proprie riserve valutarie riducendo il peso dei dollari (detenuti principalmente sottoforma di Treasury americani) e acquistando oro.
Di seguito i dati sugli acquisti di oro da parte delle banche centrali negli ultimi 10 anni dai quali si puรฒ vedere la forte crescita nel 2022:

Nonostante gli Stati Uniti siano ampiamente il maggior detentore di oro al mondo con oltre 8.000 tonnellate, paesi come Cina e Russia stanno scalando la classifica globale (che vede lโItalia in terza posizione per riserve auree).
Aumento riserve 2022 - 2024
Cina +316t (+1.210t dal 2015)
Russia +34t (+1.127t dal 2015)
India +100t (+297t dal 2015)
Turchia +278t (+ 684t dal 2015)
Polonia +189t (+ 316t dal 2015)

Il prezzo dellโoro, come quello di qualunque bene o servizio, รจ determinato dallโequilibrio tra domanda ed offerta.
Mentre la domanda di oro da parte delle banche centrali รจ raddoppiata, la sua produzione รจ rimasta sostanzialmente stabile:

Di fronte al forte aumento della domanda e ad unโofferta stazionaria, il prezzo dellโoro รจ cresciuto vertiginosamente.
CONCLUSIONE
Il prezzo dellโoro risponde a due tipi di stimoli: economici e geopolitici.
Eโ considerato un bene rifugio e quindi la sua domanda cresce nei momenti di tensione geopolitica e di forte crisi economica.
Al tempo stesso, il suo prezzo รจ correlato inversamente ai tassi reali (tassi nominali meno inflazione).
Quando i tassi reali crescono gli investitori sono incentivati a comprare obbligazioni. Quando invece il rendimento reale delle obbligazioni si riduce (a causa dellโaumento dellโinflazione o alla diminuzione dei tassi), la loro attrattiva si riduce e aumenta quella del metallo giallo.
Nel 2022, nonostante tassi reali in salita (linea azzurra), la grande richiesta di oro da parte di Cina, Russia, India, ecc ha dato il via alla corsa che ne ha portato il prezzo da 1.650$/oncia nellโottobre 2022 agli oltre 2.600$/oncia di ottobre 2024 (in giallo).
Nellโarticolo di settimana prossima parlerรฒ dellโoro come forma di investimento.
Buona domenica!
Grazie per aver letto
โค๏ธ ๐๐ง๐ฏ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐๐จ๐ง ๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ ๐๐ง๐ณ๐ ๐ง :
๐ฅ๐๐ก๐ก๐ค๐ก๐ ๐จ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ข๐๐ฃ๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐ช๐ค๐ฃ ๐จ๐๐ฃ๐จ๐ค ๐๐๐ฃ๐๐ฃ๐ฏ๐๐๐ง๐๐คย ๐ง