๐'๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ข ๐๐๐.๐๐๐ ๐๐ฎ๐ซ๐จ
L'effetto palla di neve
Per spiegarti lโimportanza di raggiungere il traguardo dei primi 100.000 euro, devo partire dai tre elementi che definiscono il risultato di un investimento.
La gran parte dellโattenzione degli investitori รจ concentrata sul RENDIMENTO (โquanto rende?โ), spesso dimenticandosi che il rendimento ha una seconda faccia rappresentata dal rischio. Non esiste, infatti, rendimento senza rischio.
Il secondo elemento fondamentale รจ il TEMPO, ciรฒ che rende โmagicoโ lโinteresse composto.
Il terzo elemento, quello che viene spesso dimenticato, รจ il CAPITALE investito, che di norma deriva dal risparmio.
Dopo aver tanto parlato di rendimento, del fratello rischio, e di tempo, รจ giusto dare un poโ di spazio anche al risparmio, senza il quale non potrebbe esserci alcun investimento.
Il valore finale (montante) di un investimento รจ dato dalla seguente formula:
M = Montante finale dellโinvestimento
C = Capitale investito
i/100 = rendimento dellโinvestimento
t = Tempo
Senza un capitale da investire, tempo e rendimento non contano nulla.
E per arrivare ad accumulare i primi 100.000 euro, il risparmio รจ molto piรน importante del rendimento.
Partiamo da un esempio pratico:
lโinvestimento di 500 euro al mese per 40 anni con un rendimento del 6%.
Prima, una piccola, ma importante precisazione: per quanto un rendimento del 6% annualizzato su un orizzonte di 40 anni sia del tutto realistico, stiamo parlando di una simulazione in cui lโinvestimento rende il 6% TUTTI gli anni. Per semplicitร , e per non togliere spazio al protagonista di questo articolo, faremo finta che la volatilitร non esista. Nel mondo reale รจ, invece, un elemento fondamentale da tenere in considerazione.
Dicevamo:
500โฌ/mese - 6% - 40 anni

Il risultato di un investimento del genere รจ un capitale finale di 1 milione di euro.
Notevole, vero?
Il problema รจ che la crescita allโinizio รจ veramente lenta!
Per arrivare ai primi, fatidici, 100 mila euro ci voglio quasi 12 anni!
E di questi primi 100 mila euro, la gran parte deriva dai tuoi risparmi: ben 70.000 euro.
Nella tabella che segue vedi quanto tempo, in mesi, ci vuole per raggiungere diversi traguardi (prima colonna), il montante dellโinvestimento (seconda colonna), quanto di questo montante dipende dal capitale versato e quanto dai rendimenti dellโinvestimento (terza e quarta colonna) e il rapporto tra i due rispetto al totale (ultima colonna).
Da qui, perรฒ, i progressi si fanno sempre piรน veloci;
se per arrivare ai primi 100 mila ci sono voluti quasi 12 anni, per accumulare i successivi 100 mila ne bastano meno di 7.
Per arrivare a 300 mila sono necessari solo altri 4 anni e 10 mesi e cosรฌ via, finchรฉ, per passare da 900 mila ad un milione, รจ sufficiente poco piรน di un anno e mezzo.
Ma non finisce qui: se tu interrompessi il piano di investimento dopo 30 anni ti troveresti con 500.000 euro. Se invece tu continuassi per altri 10 anni, arriveresti ad un milione di euro.
Per accantonare i primi 500 mila euro ci vogliono ben 30 anni, mentre per i successivi 500 mila ne sono sufficienti 10.
Ecco allโopera lโโeffetto palla di neveโ dellโinteresse composto: il grosso dei rendimenti arriva negli ultimi anni dโinvestimento.
Per questo il tempo รจ un elemento cosรฌ importante!

Allโinizio, per accumulare i primi 100 mila euro, ti ci vogliono 12 anni, mentre alla fine, in soli 10 anni, accumuli mezzo milione di euro.
0 โ 100k: quasi 12 anni
0 โ 1 mil: 40 anni
0 โ 500k: 30 anni
500k โ 1 mil: 10 anni
Nei primi 12 anni โ 100k (0 โ 100k)
Nei successivi 12 anni โ 220k (100k โ 322k)
I primi 100 mila euro dipendono al 70% dal RISPARMIO, mentre alla fine dei 40 anni, il grosso del montante accumulato deriva dal RENDIMENTO dellโinvestimento: 240k versati (24%) - 760k rendimento (76%)
Simulazioni e vita reale
La simulazione su cui abbiamo ragionato fino ad ora e la vita reale sono cose estremamente differenti.
La simulazione รจ una semplificazione della realtร che ci ha reso piรน semplice ragionare sullโimportanza di risparmio e rendimento nel tempo.
Nella vita reale i rendimenti che otterrai dai tuoi investimenti saranno tutto fuorchรฉ lineari.
La vita reale assomiglia piรน a questo:

Nellโimmagine vedi una simulazione casuale di un investimento di 7.500$ allโanno con un rendimento del 5% e una deviazione standard del 9%.
CONCLUSIONI
Allโinizio della tua vita di investitore, quando il capitale รจ ridotto, ciรฒ che conta veramente รจ il risparmio; mano a mano che il capitale cosรฌ accumulato aumenta, il peso dei rendimenti diventa sempre piรน importante.
Ciรฒ ha sia risvolti positivi che, potenzialmente, negativi:
il risparmio non richiede lโassunzione di alcun rischio aggiuntivo, che invece รจ necessario per ottenere rendimenti piรน elevati
raggiungere i primi 100 mila euro dipende principalmente da te e dalla tua capacitร di risparmio, mentre il rendimento dei tuoi investimenti dipende da innumerevoli fattori, in primis da quanto rischio ti assumi e dallโandamento dei mercati finanziari
i rendimenti hanno un effetto, anche emotivo, molto superiore quando le cifre in ballo sono importanti, sia in positivo che in negativo:
quando hai a disposizione una cifra di 100 mila euro, รจ molto piรน semplice ottenere un rendimento del 10% piuttosto che risparmiare ulteriori 10.000 euro.
Allo stesso tempo, sopportare una perdita del 10% su un investimento da 10.000 euro non รจ gran cosa, la stessa perdita su un capitale di 1 milione di euro ha un sapore del tutto diverso!se punti a raggiungere lโobiettivo di 100 mila euro il prima possibile, ti conviene risparmiare 100 euro in piรน al mese, piuttosto che cercare di spremere un 1% di rendimento in piรน dai tuoi investimenti
risparmiare 100 euro in piรน al mese o aumentare progressivamente il tuo risparmio nel tempo hanno un effetto maggiore e piรน stabile rispetto a cercare di spremere un 1% di rendimento in piรน dai mercati finanziari
Buona domenica!
Se hai trovato interessante questo articolo, fammelo sapere:
lascia un like โค๏ธ, un commento ๐ฌ oppure condividilo ๐ฃ
Grazie per aver letto
โค๏ธ ๐๐ง๐ฏ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐๐จ๐ง ๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ ๐๐ง๐ณ๐ ๐ง :
๐ฅ๐๐ก๐ก๐ค๐ก๐ ๐จ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ข๐๐ฃ๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐ช๐ค๐ฃ ๐จ๐๐ฃ๐จ๐ค ๐๐๐ฃ๐๐ฃ๐ฏ๐๐๐ง๐๐คย ๐ง