๐๐จ๐ง๐ฏ๐ข๐๐ง๐ ๐ข๐ง๐ฏ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐จ ๐ฌ๐ฎ๐๐ข๐ญ๐จ ๐จ ๐ฉ๐จ๐๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐?
Lโincertezza รจ una costante negli investimenti.
Eppure, la nostra naturale tendenza a dare grande peso alle esperienze recenti dimenticando o sottovalutando fortemente quelle passate fa sรฌ che il tempo attuale, qualunque sia il momento, sembri piรน incerto che mai.
La fastidiosa incertezza che deriva dallโinvestimento sembra essere particolarmente pronunciata quando si tratta di investire โnuovo denaroโ.
Il nuovo denaro potrebbe derivare dalla vendita di una casa o di un'attivitร , da una buonuscita dal mondo del lavoro, dal ricevimento di un'ereditร o da una vincita alla lotteria.
Qualunque sia la sua fonte, la scelta di investire questa liquiditร puรฒ generare numerosi dubbi e risultare snervante finendo con lโessere rimandata a โtempi miglioriโ, che puntualmente non arrivano mai.
Uno dei dubbi piรน comuni quando si sta valutando di investire una cifra rilevante รจ se sia meglio farlo in unโunica soluzione o se dilazionare lโinvestimento in un arco di tempo piรน o meno lungo.
In questo articolo cercherรฒ di dare una risposta โnumericaโ a questa domanda e di fornirti alcuni spunti di riflessione per aiutarti ad evitare di rimandare la scelta allโinfinito.
Investire tutto subito o un poโ alla volta?
Prima di tutto una premessa: il processo dโinvestimento dovrebbe passare attraverso tre fasi: definire un PERCHEโ, poi un COME e infine in COSA.
La scelta se investire tutto subito o un poco alla volta attiene al COME investire e deve quindi essere preceduta dalla definizione di un obiettivo (il PERCHEโ), dellโorizzonte entro cui raggiungerlo e da unโattenta valutazione della tua tolleranza al rischio, per poi arrivare ad unโasset allocation congrua e alla definizione di un protocollo di ribilanciamento.
Solo a questo punto avrร senso porti la fatidica domanda: รจ meglio investire tutto lโimporto disponibile in una sola volta (in inglese Lump Sum, LS) o รจ meglio dilazionare lโinvestimento (Dollar Cost Averaging, DCA)?
Nel secondo caso, non mi riferisco alla scelta (assolutamente consigliabile) di investire mensilmente o periodicamente una parte dei tuoi risparmi, ma alla scelta di investire un capitale giร esistente, che si tratti di 10.000โฌ, 100.000โฌ o un milione di euro, in un arco di tempo predefinito di qualche mese (3, 6, 12, 24, 36).
Ad esempio, investire un milione di euro in 12 mesi effettuando un investimento al mese per un importo pari ad un dodicesimo del capitale complessivo.
Molto bene, ora possiamo partire.
I numeri
Da un punto di vista prettamente numerico, la scelta di investire un poโ alla volta fornisce risultati inferiori allโinvestire in unโunica soluzione nella maggior parte dei casi, su orizzonti di tempo sia brevi che lunghi e con diverse composizioni di portafoglio.
Questo risultato si spiega con il fatto che storicamente azioni ed obbligazioni hanno fornito rendimenti maggiori della liquiditร .
Guardando ai dati con la maggiore profonditร storica, quelli relativi al mercato americano, vediamo che le azioni hanno fatto meglio della liquiditร per il 76% del tempo (3 anni su 4) e le obbligazioni per il 68% del tempo (2 anni su 3).
Gli studi che hanno messo a confronto la scelta di investire un capitale in unโunica soluzione o suddividendo lโinvestimento in un arco di tempo definito sono numerosi.
Ognuno adotta metodologie differenti, analizza mercati, periodi storici, orizzonti dโinvestimento, tipi di attivitร e portafogli dโinvestimento diversi.
Tutti giungono alla medesima conclusione:
da un punto di vista statistico, lโinvestimento in unโunica soluzione offre le migliori probabilitร di ottenere rendimenti piรน elevati e un capitale finale maggiore.
Di seguito riporto i risultati di alcuni di questi studi.
Se tu avessi investito per 10 anni in un portafoglio composto al 60% da azioni e al 40% da obbligazioni locali negli Stati Uniti, Gran Bretagna o Australia, in due terzi dei casi ti sarebbe convenuto investire tutto il capitale in unโunica soluzione piuttosto che farlo suddividendo gli acquisti in 12 mesi.

Anche investendo per 10 anni su diversi mercati azionari, i risultati sarebbero stati simili: lโinvestimento in unโunica soluzione batte lโinvestimento graduale in 12 mesi in 2 casi su 3.
Ad un investitore accorto perรฒ, piรน delle medie storiche, interessano i casi peggiori.
Come sono andate le cose nei peggiori periodi di 10 anni per fare unโinvestimento in unโunica soluzione?
In questi casi sfortunati lโinvestimento in unโunica soluzione fornisce risultati simili a quelli dellโinvestimento graduale.
Anche quando le valutazioni azionarie sono a livelli molto elevati (il 95simo percentile di tutte le osservazioni mensili dal 1872 al 2020 dello Shiller CAPE ratio), lโinvestimento in unโunica soluzione fornisce risultati migliori dellโinvestimento graduale.
Questo perchรฉ le valutazioni possono rimanere a livelli elevati anche per lunghi periodi di tempo.
Lโinvestimento in unโunica soluzione fornisce risultati migliori anche prendendo in considerazioni periodi dโinvestimento piรน brevi.
La seguente analisi mette a confronto un investimento sullโazionario americano in unโunica soluzione per 2 anni (Lump Sum Investment) con un investimento spalmato su 24 mesi (DCA - Dollar-Cost Averaging). Lโanalisi รจ condotta per ogni periodo di 2 anni dal 1960 al 2022.
In questo caso, lโinvestimento graduale fornisce risultati inferiori in media del 7,8% e per buona parte degli oltre 60 anni analizzati (per esattezza il 75% dei periodi biennali).

Quando la linea nera รจ inferiore allo 0%, siamo in presenza di periodi in cui lโinvestimento frazionato ha una performance inferiore a quello in unโunica soluzione e viceversa.
Le uniche occasioni in cui investire un poโ alla volta offre rendimenti migliori dellโinvestire in unโunica soluzione รจ quando il mercato crolla (cioรจ 1974, 1987, 2000, 2008, 2020, ecc.).
Dal 1997 al 2022, la stessa cosa รจ vera per tutte le attivitร finanziarie prese in considerazione: Bitcoin, Obbligazioni governative USA, Oro, Azionario americano, Azionario globale (esclusi USA), Azionario dei mercati emergenti e un portafoglio 60/40 (composto al 60% da azioni e al 40% da obbligazioni).
Nella prima colonna trovi la sottoperformance media su 24 mesi dellโacquisto graduale, nella seconda la percentuale di mesi in cui conviene lโacquisto in unโunica soluzione e nella terza e quarta colonna il rendimento corretto per il rischio delle due strategie per la diverse attivitร finanziarie.
In tutti i casi lโacquisto in unโunica soluzione offre in media rendimenti maggiori e conviene nella maggior parte degli archi temporali di 24 mesi e ha anche un miglior rendimento corretto per il rischio (Sharpe Ratio).
In generale, se unโattivitร finanziaria cresce nel tempo (e la maggior parte delle classi di attivitร รจ storicamente cresciuta) conviene acquistare PRIMA che si verifichi tale aumento anzichรฉ MENTRE si verifica.
Investire in unโunica soluzione non รจ piรน rischioso?
Non tutti gli investitori sono perรฒ interessati esclusivamente al rendimento, anche il rischio รจ una componente importante da valutare (a mio avviso, persino PIUโ importante).
La paura di molti investitori รจ quella di investire nel momento sbagliato, ovvero appena prima di un crollo dei mercati.
Investendo tutto il tuo capitale in unโunica soluzione ti esponi a questo rischio.
Sfortunatamente, investire i tuoi risparmi nellโarco di 6, 12, o 24 mesi non migliora le tue probabilitร di evitare questa sfortunata evenienza rispetto a farlo in unโunica soluzione.
Come ha evidenziato uno studio pubblicato da Vanguard nel 2012, investire un capitale in modo graduale piuttosto che subito semplicemente espone al rischio piรน tardi.
(Vanguard: Dollar-Cost Averaging just means taking risk later)
Se รจ vero che nel caso dellโinvestimento in unโunica soluzione ti esponi immediatamente al rischio dellโattivitร o del portafoglio che hai scelto, investendo in 24 mesi ti stai assumendo un minor rischio solo durante i 2 anni iniziali, una volta completato lโaccumulo il rischio รจ il medesimo.
E piรน si allunga il periodo di accumulo e maggiori sono le probabilitร che lโinvestimento graduale offra risultati inferiori ad un investimento in unโunica soluzione.

Nellโimmagine puoi vedere come, allungando il periodo di accumulo, da 2 a 120 mesi, le probabilitร di successo dellโinvestimento graduale si riducono dal 37% a meno del 10%.
I risultati di numerosi studi condotti su diversi periodi storici, in diversi mercati, con diverse composizioni dโinvestimento e tenendo in considerazione sia il semplice rendimento che il rendimento aggiustato per il rischio, attestano che, da un mero punto di vista finanziario, investire un capitale in unโunica soluzione รจ preferibile al farlo scaglionando gli acquisti in un arco di tempo predefinito.
Piรน si allunga il periodo di accumulo e maggiore รจ la differenza in termini di rendimento e capitale finale.
Questi risultati sono coerenti con il fatto che le azioni offrono rendimenti piรน elevati della liquiditร in 3 anni su 4 e le obbligazioni in 2 anni su 3.
E quindi prima si investono i propri risparmi, prima si mettono le probabilitร dalla propria parte.
Lโaspetto psicologico
Nonostante le evidenze statistiche a favore dellโinvestimento in unโunica soluzione, esiste un rischio psicologico/emotivo nellโadottare tale strategia.
Numerosi studi di finanza comportamentale hanno dimostrato che rimpiangiamo maggiormente di aver preso delle decisioni che hanno poi avuto un effetto negativo (rimorso o rimpianto da commissione) piuttosto che NON aver preso decisioni che avrebbero avuto un effetto positivo (rimpianto da omissione)*.
Decidere di investire per poi vedere quellโinvestimento perdere valore ha un effetto psicologico negativo maggiore del rimandare la scelta di investire e vedere i mercati salire.
La scelta di investire un capitale dilazionando lโacquisto in 6-12-24 mesi puรฒ essere un modo per riuscire a vincere, o quantomeno ridurre, la paura del rimpianto.
Se lโalternativa รจ tra un investimento graduale e il non investire affatto, la prima opzione รจ sicuramente preferibile, ed รจ particolarmente adatta a persone con una forte avversione al rischio e/o alle prime esperienze dโinvestimento.
Rinunciare consapevolmente ad una parte di rendimento per molti potrebbe essere la soluzione migliore per riuscire ad investire i propri risparmi e dormire sonni piรน tranquilli.
*Per approfondire, leggi: โE se poi me ne pento?โ
CONCLUSIONE
La risposta alla domanda โconviene investire tutto subito o farlo in un arco di tempo piรน o meno lungo?โ dal punto di vista numerico รจ chiara.
I numeri dimostrano che la scelta piรน efficace per investire un capitale รจ farlo in unโunica soluzione. Non solo dal punto di vista del rendimento finale, ma anche tenendo in considerazione il rischio assunto.
Ciรฒ รจ vero per tutte le classi di attivitร , le aree geografiche, i periodi storici e le condizioni di mercato.
In generale, piรน aspetti a mettere al lavoro i tuoi risparmi e peggiore sarร il tuo risultato finale.
Dico "in generale" perchรฉ l'unico momento in cui i risultati dellโinvestimento graduale sono simili a quelli dellโinvestimento in unโunica soluzione รจ durante una fase di un forte calo dei mercati.
Tuttavia, รจ proprio quando il mercato รจ in forte calo che sarai meno propenso ad investire i tuoi soldi.
ร difficile combattere le proprie emozioni, motivo per cui i momenti migliori in cui investire sono proprio quelli in cui รจ piรน difficile farlo.
Dal punto di vista psicologico/emotivo decidere di investire un capitale in un arco di tempo di 6-12-24 mesi puรฒ aiutare a stemperare e superare la paura di scegliere โil momento sbagliatoโ. Consapevoli del fatto che si tratta semplicemente di una mezza veritร e che farlo avrร probabilmente un costo in termini di rendimento finale.
Se sei ancora preoccupato di investire i tuoi soldi e non riesci a decidere se adottare una strategia oppure lโaltra, il problema potrebbe essere che stai investendo in un portafoglio troppo rischioso per i tuoi gusti e le tue esigenze.
Valuta quindi di adottare unโasset allocation piรน prudente.
Aldilร dei numeri, avere un piano a cui sei in grado di attenerti per investire i tuoi soldi รจ la cosa piรน importante; che tu scelga una strategia oppure lโaltra farร solo una differenza marginale rispetto al lasciarli fermi in conto corrente.
Buona domenica!
Grazie per aver letto โInvestire con Intelligenzaโ
Se hai trovato interessante questo articolo, con le icone in cima e in fondo alla pagina, puoi:
lasciare un like โค๏ธ,
un commento ๐ฌ
oppure condividerlo ๐ฃ
โค๏ธ ๐๐ง๐ฏ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐๐จ๐ง ๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ ๐๐ง๐ณ๐ ๐ง :
๐ฅ๐๐ก๐ก๐ค๐ก๐ ๐จ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ข๐๐ฃ๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐ช๐ค๐ฃ ๐จ๐๐ฃ๐จ๐ค ๐๐๐ฃ๐๐ฃ๐ฏ๐๐๐ง๐๐คย ๐ง